07.05.2021

“Sell in May and go away”? Le statistiche dicono di no.

 

Ora che siamo agli inizi di maggio e che, dopo 6 mesi di rialzi, l’indice S&P 500 ha raggiunto picchi storici, il detto è sulla bocca di tutti, quindi abbiamo deciso di verificare se maggio riflette una certa stagionalità delle correzioni di mercato.

Ovviamente, la risposta dipende dalle finestre e dal numero di osservazioni considerate. Se prendiamo l’indice S&P 500 dal 2010 in poi, compreso il terribile -8,2% del 2010 che occupa il venticinquesimo posto nella classifica delle peggiori prestazioni mensili di S&P dal 1942, il rendimento medio del mese di maggio è pari a -0,7%. Ma perché dovremmo considerare nello specifico una finestra di 11 anni,  specialmente quando i rendimenti medi di S&P 500 a maggio negli ultimi 10 anni (e maggio 2010 non è incluso nella nostra osservazione) sono al +0,04%?

Perché la statistica permette di dimostrare qualsiasi cosa, dipende solo dal punto di vista adottato...

Più concretamente, non riusciamo a trovare nessuna stagionalità legata al mese di maggio.

Guardando al rendimento medio di S&P 500 a maggio dal 1942 e a diverse finestre definite, l’unica conclusione a cui è possibile giungere è che il mercato, nel lungo termine, continua a salire, anche a maggio.

L’analisi statistica che parte dal 1942 dimostra che, in termini di frequenza, un rendimento positivo a maggio è ancora più probabile. Tuttavia, ci sono declini nella storia della borsa, quindi abbiamo tentato di analizzarne l’eventuale stagionalità e ampiezza.

Dal 1942 fino ad aprile 2021, l’indice S&P 500 è sceso, su base mensile, 367 volte in oltre 953 mesi di osservazioni. La distribuzione e i rendimenti cumulativi per mese sono i seguenti:

Le statistiche e la distribuzione tendono a confutare la tesi “Sell in May and go away”, indicando che questa non si conferma nel tempo. Tuttavia, gli investitori potrebbero imbattersi in qualcosa riguardo alla tesi:

“Sell in September and...” (“vendere a settembre e...”).

Altri articoli

07.10.2025

Cité Gestion ed EFG International: insieme più forti!

Come già comunicato a febbraio e dopo l'approvazione da parte della FINMA, siamo lieti di annunciare la conclusione della transazione tra Cité Gestion ed EFG International.

Leggere tutto
18.09.2025

E se la gestione dei propri asset su più banche fosse semplice, efficiente e flessibile?

Grazie alla nostra collaborazione con Wize, abbiamo trasformato questa visione in realtà e ampliato ulteriormente la libertà dei nostri clienti.

Guarda il video per scoprire di più sulla nostra esperienza di multi-booking unica e senza soluzione di continuità!

Leggere tutto
15.09.2025

Un nuovo capitolo della sua carriera, incontri umani preziosi, lavoro instancabile e una presenza sempre più importante nei media...

Scoprite più da vicino John Plassard, socio e responsabile degli investimenti, e la sua passione per l'economia nell'intervista condotta da Olivier Wurlod per AGEFI, Nouvelle Agence Économique et Financière.

Leggere tutto
10.09.2025

Benvenuto a Lutz Lemke!

Siamo lieti di annunciare l'arrivo di Lutz Lemke in qualità di Senior Investment Advisor presso Cité Gestion. 

Leggere tutto
03.09.2025

Qual è il futuro dei gestori indipendenti e delle piccole banche nella piazza finanziaria di Ginevra e in Svizzera?

Per far fronte alla pressione normativa, agli elevati costi fissi e alla concorrenza delle grandi strutture, il segreto sta nell'agilità, in un USP ad alto valore aggiunto e nell'apertura all'innovazione tecnologica.

Scoprite l'analisi di John Plassard, socio e responsabile della strategia di investimento presso Cité Gestion, pubblicata su Bilan Magazine a firma di Philippe Lugassy.

Leggere tutto
19.08.2025

Benvenuto a Marc Gaechter!

È con grande piacere che annunciamo l'arrivo di Marc Gaechter, EMBA, CFA, in qualità di Senior Investment Advisor presso Cité Gestion.

Leggere tutto
Tornare indietro

Atenção : nosso site foi traduzido para o português a pedido de nossos clientes. Em nenhuma circunstância pode ser interpretado como constituindo uma oferta de serviços ou mídia publicitária em jurisdições onde não esteja expressamente autorizado. Notadamente, Cité Gestion não dirige seus serviços aos mercados lusitanos. As versões em francês e inglês do site são vinculativas. 

Sim, eu compreendo